Armani Jeans Milano-Efes Pilsen 71-81
Continua il momentaccio per l'Olimpia
|
|
Al Datch Forum l’AJ Milano fa il suo debutto in Eurolega, contro l’Efes Pilsen, dopo la batosta subita in quel di Mosca contro il CSKA. Il match parte subito sui binari dell’equilibrio; un buon inizio di Hall, coadiuvato da Rocca e in parte da Hawkins consentono all’AJ di restare a due soli punti di svantaggio a metà primo quarto (8-10). L’Efes tenta di scappare, con Vujanic, ma almeno il primo mini-parziale viene ben chiuso da Mike Hall e una tripla di Jobey Thomas sancisce il pareggio.
|
|
Thornton (da euroleague.net) |
|
Vujanic è, però, on fire; segna un’altra tripla, che fissa il risultato di fine primo periodo sul 20-17 Efes e dà il là a quello che sarà il primo importante allungo, avvenuto ad inizio secondo quarto.
Dopo un inizio un po’ contratto, tutti i vari Big dell’Efes trovano armonia con i ferri del Forum; Kakiouzis e Thorton su tutti, portano per mano la propria squadra sino al +8 e a fine secondo quarto, il tabellone recita 33-43 Efes Pilsen.
Gli uomini di coach Piero Bucchi sono quasi inermi, rimangono a galla nella seconda frazione soltanto grazie a qualche buona soluzione arrivata dalla second unit; le assenze di Sow, Vitali, Bulleri, pesano enormemente, perché Beard fa fatica ad aiutare Rocca, mentre Sangarè, da solo, tende a mostrare tutta la propria inesperienza con errori, a tratti, davvero molto banali. Così il terzo periodo diventa terra di conquista degli ospiti, che dilagano prima sino al +16 (lay-up di Bootsy Thorton, l’ennesimo canestro lasciato con facilità), per poi raggiungere anche il +19 (39-58) a 4 minuti dalla fine del quarto.
Soltanto una tripla di Mordente e la solita grande intensità di David Hawkins impediscono all’Efes di umiliare l’AJ; il terzo periodo si chiude, quindi sul 49-65.
Stranamente, l’inizio dellla frazione conclusiva è favorevole per l’AJ; un Mike Hall più coinvolto del solito e un Mordente molto presente in fase difensiva, permettono ai padroni di casa di rientrare, almeno minimamente. L’Efes ha un involuzione tecnica abbastanza evidente, parte dei suoi giocatori aveva probabilmente considerato già chiuso il match alla fine del terzo quarto, visto come si era evoluta la partita.
Ma di puro cuore, gli uomini di coach Piero Bucchi, martoriati dagli infortuni e palesemente inferiori all’avversario riescono a recuperare lo strappo; 4 punti in fila di uno dei migliori Mike Hall della stagione e una tripla ancora di David Hawkins consentono a Milano di arrivare sino al -11 (61-72).
Momento di gloria concluso? Neanche per idea. Sulle ali dell’entusiasmo, l’AJ inizia a credere davvero all’impresa e l’Efes si vede rimontare sino al -6 (66-72), al termine di un clamoroso parziale di 17-5 nel quarto quarto. Quando tutto sembra a favore della grande impresa, quando forse anche la curva inizia a credere ad una rimonta impossibile, arriva la tripla di un freddissimo Vujanic a gelare tutto il Datch Forum e a mandare in delirio i tifosi dell’Efes Pilsen. Un colpo da non sottovalutare, che chiude in modo netto il match.
Finisce quindi 71-81 dopo la classica carrellata di viaggi in lunetta; in una serata-no, Bucchi può comunque salvare qualcosa e guardare con un minimo di positività al week-end, quando alle 12.00 Milano incontrerà nell’anticipo domenicale la Premiata Montegranaro. I risultati recenti, le rimonte subite, le lezioni di basket ricevute hanno sicuramente lasciato il segno, ma il gruppo ha gli attributi e la compattezza per provare ad uscire da questa situazione.
Lo spera Bucchi, lo spera tutta la dirigenza, oltre a tutto il popolo biancorosso.
|
|
COMMENTI DEGLI UTENTI ALLA NOTIZIA
|
Questa notizia non ha ancora ricevuto commenti |
|
|
|
|
Poker Online
Cerchi dritte e suggerimenti per giocare a Poker Online?
Giocopoker.tv è il sito che fa per te. Su Giocopoker.tv puoi trovare le ultime notizie dal mondo dei professionisti del poker e recensioni dettagliate delle migliori poker rooms del web. Free rolls e bonus di benvenuto non avranno più segreti per te!
Gioca a poker online !
|