BENETTON TREVISO 8,5 - Continua la scalata alla classifica da parte della compagine bianco-verde. Coach Mahmuti può essere contento dei passi avanti mostrati dai suoi anche contro la Premiata di Montegranaro. Gli innesti di Rancik Senior e Sandro Nicevic sono di primissimo ordine; Neal dimostra di essere una guardia che, da anni, mancava in quel di Treviso.
LOTTOMATICA ROMA 6,5 - In una giornata partita male e conclusa peggio, è disfatta quella subita ad opera dei Campioni d'Italia tra le mura amiche. Becirovic non gira e la squadra di conseguenza. Unica nota lieta Andre Hutson, centro dominante che dimostra lampi di classe notevoli. Coach Repesa non può certo contento, per raggiungere i livelli di Siena, ci vorrà ancora tanto lavoro.
CARIFE FERRARA 7,5 - Compagine davvero in gran spolvero quella emiliana e con un Harold Jamison davvero in gran forma. I 21 punti conditi da 11 rimbalzi conducono la Carife al primo successo esterno in stagione. Il 32 di valutazione del centro americano sono solo la ciliegina sulla torta ad una prestazione encomiabile da parte di tutta la squadra.
ANGELICO BIELLA 7,5 - Dopo la sconfitta in quel di Montegranaro settimana scorsa, è pieno riscatto quello messo in opera contro la Upim Bologna. Prestazione eccezionale da parte dei ragazzi di Bechi che asfaltano la compagine bianco-blù di 22. Il 55 di valutazione messo assieme tra Gaines e Garri è condito da una prestazione corale strappa applausi.
SCAVOLINI PESARO 7,5 - La solita grande prestazione da parte di Deji Akindele (14 e 8) a guidare i suoi dal -17 fino alla vittoria finale. La reazione del gruppo, dopo la migliore partenza udinese, fa ben sperare coach Sacripanti. Hicks e Hurd sono letali (44 punti in due).
LA FORTEZZA BOLOGNA 7 - Ha il merito di rialzarsi dopo le brutte sconfitte con Pesaro e Avellino. L'arrivo di Boniciolli ha portato grandi novità e voglia in tutto l'ambiente. Il quarto posto, nel frattempo, è cosa fatta!.
BANCATERCAS TERAMO 7 - Guidata da un David Moss da 21 punti e 5 rimbalzi coadiuvato da Valerio Amoroso (13 e 8) batte la Eldo Caserta portando quinto e sesto punto alla compagine abruzzese.
ARMANI JEANS MILANO 6,5 - Messa sotto per lunghi tratti della contesa da parte della T70 Cantù, dimostra gran carattere quando, con i canestri del duo Hawkins-Thomas, ribalta la situazione. L'uomo derby è senz'altro Mike Hall, ottimo durante tutti i 40 minuti di gara.
PREMIATA MONTEGRANARO 6 - Cede con onore alla più titolata Benetton Treviso. Nonostante un Kiwane Garris sempre più leadere della sua Premiata. La seconda sconfitta in stagione non è un problema visto soprattutto l'ottimo quinto posto nel ranking. Un inizio così, dopo le vicende Kemp e Rice, chi se lo sarebbe mai aspettato?!.
ELDO CASERTA 5,5 - Colpita dal lutto della settimana scorsa non riesce a ritrovare la via della vittoria cedendo il passo a Teramo. Di Bella, come sempre ci mette del suo con 16 punti ma per Frates è, ancora una olta, sconfitta.
AIR AVELLINO 5 - Non è una bella prestazione quella messa in piedi dalla compagine avellinese contro la Carife Ferrara. Dopo le vittorie con Unicaja e Le Mans in Eurolega, non replica in Campionato e collezziona la terza sconfitta stagionale.
SOLSONICA RIETI 5 - Non può nulla contro una Virtus Bologna vogliosa di riscatto e sicuramente di rango superiore. Sconfitta per la quarta volta aspetta l'adattamento completo di Thomas in squadra. La classifica non è delle migliori. La prossima con Biella sarà già una partita da dentro fuori in prospettiva salvezza.
SNAIDERO UDINE 5 - Spreca un'occasione davvero ghiotta per portare a casa 2 punti da Pesaro. Dilapidato il +17 di secondo periodo, cede il passo al grande ex di giornata, Michael Hicks. I 24 punti di un panamense irrefrenabile stendono Udine che ha di che rimpiangere. Per Caja ottimi segnali da parte del gruppo che, dopo la vittoria contro Roma e l'ottima prestazione contro la Scavolini, si rilancia in prospettiva salvezza.
NGC CANTU' 5 - Cede il passo ad una AJ più lunga e di maggior qualità. I 22 di Tourè non bastano a portare i due punti in Brianza. Coach Dalmonte può essere comunque contento, la prova dei suoi è encomiabile soprattutto per il fatto di aver tenuto testa a Milano per 20 minuti.
FORTITUDO BOLOGNA 4 - Con un 46% da due e un penoso 26% dalla lunga non può essere che sconfitta quella subita a Biella. A salvarsi, per coach Sakota, i soli Gordon e Achara con qualche lampo di classe. In attesa di DJ Strawberry, è crisi piena per la "F" che guarda con attenzione al mercato che, settimana prossima, apre i battenti.
|