Banco di Sardegna Sassari-Basket Veroli 86-83
Sassari: “play!”, e la vittoria si accende
|
|
|
Nissim (foto Legadue Ciamillo/Castoria, Turrini) |
|
Spettacolo e sofferenza quest’oggi a Sassari, dove le squadre protagoniste dello show hanno fatto di tutto per mettere in scena una partita che forse rimarrà nei ricordi dei tifosi(sassaresi). Il match valido per la terza giornata della Legadue che ha visto confrontarsi la Dinamo Banco Sardegna Sassari e la Prima Veroli si è concluso con il punteggio di 86 a 83 per i sardi di coach Cavina, grazie ad una giocata che potremmo ormai definire “alla Jason Rowe” e all’ottima prestazione dell’altro play, Chessa. E dire che per i padroni di casa, in un palazzetto-bunker, avevano cominciato malissimo, basti pensare allo 0-6 iniziale, o ancora al 5 -13 firmato dal verolano Nissim Afik al 5’. Gli spettri calano sul PalaSerradimigni, la squadra non gira e Veroli invece esprime sicurezza, concretezza e giocate da grande squadra: e infatti non c’è da stupirsi se alla fine dell’ottavo minuto un canestro di Mian fissa il punteggio su un incredibile ma meritato 24 – 7 per i laziali di coach Trinchieri. Il primo parziale si chiude dunque sul 13 – 26 per gli ospiti, e Dinamo pressoché inesistente rispetto alla cinica Veroli. Secondo quarto e partita che non sembra intenzionata a cambiare rotta, con la Prima che allunga fino al 33 – 13 grazie ad un Hines quasi incontenibile che raccoglie falli e cattura rimbalzi importanti: una vera spina nel fianco per il Banco. Ecco che, però, quando sembrava che la Dinamo dovesse crollare, che si accende qualcosa nella squadra di Cavina: è Massimo Chessa che si erge quale assoluto protagonista del momento e dell’intera gara( chiuderà con 20 punti - 6/9 da 3 - 5 rimbalzi, 2 assists per un incredibile 26 di valutazione finale!): il play, classe 1988 infila due grandi triple, intervallate da alcuni importanti canestri del capitano Vanuzzo e del pivot Ezugwu, che comincia a far sentire i suoi muscoli sotto canestro. Segna anche Devecchi, seppur acciaccato, e il parziale tutto cuore di 12 – 0 Dinamo è completato(27 –34). Il pubblico si scalda e alla tripla di Rowe che segna il -3 Dinamo è l’apoteosi: partita riaperta, Veroli ancora sorpresa quando il play americano segna il canestro che manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio, creduto impossibile all’inizio, di 37-39 per gli ospiti. Si ritorna in campo, e guarda caso è proprio Chessa ad impattare subito sul 40 pari: Veroli reagisce e fa male alla difesa sassarese( 42-50 al 24’), ma è ancora lui, Chessa, che dà il là ad una nuova rimonta per i suoi. Tocca a Rowe, da tre, e partita di nuovo sul filo di lana. Arriva anche il parziale di 6-0 per Sassari, firmato quasi interamente Dordei ma è l’ennesima tripla di Chessa l’ultimo canestro del terzo quarto: 63- 60 per il Banco. Nell’ultimo parziale di gara subito tre tiri liberi di Mian, che dalla lunetta sa tirare( ma su questo punto torneremo dopo…), ma la Dinamo non molla e tocca il +9 sul 72-63 del 33’. Veroli è forse una delle squadre più arcigne di quelle viste a Sassari: sfilano a canestro Hines(ancora lui), Rossi e Mian con una tripla che riapre la gara sul 74-73. Al 38’ il tabellone del PalaSerradimigni preoccupa i numerosissimi tifosi accorsi al palazzetto: 77-77, su canestro di Robinson. Risponde Vanuzzo, tripla, e colpo che fa male alla squadra di Trinchieri. E’ in questo momento però che accade qualcosa di quantomeno dubbio: al 39’ l’americano di Veroli, Dawan Robinson, subisce fallo da Rowe ma, a detta sua e della panchina ospite, si fa male, e non risulta in grado di tirare i liberi che a lui spetterebbero: questo fa infuriare i tifosi e non solo (Robinson in precedenza si era contraddistinto per uno 0/2 dalla lunetta), cosicchè sarà Mian, ottimo tiratore, a segnare 2 liberi fondamentali tra le proteste assordanti dei tifosi di casa(80-79). Ma Chessa non ci sta, mette una straordinaria tripla che manda sul +4 i suoi(83-79). C’è ancora tempo per un canestro di Hines e, successivamente, per un canestro da fuori di Mian che impatta incredibilmente sullo 83- 83, quando mancano appena 20” al termine. Ultimo possesso dunque per il Banco: che fare? Chiedetelo a Jason Rowe, il quale si appropria del pallone, palleggia a metà campo, e fa scorrere il cronometro: il play non accenna ad avvicinarsi all’area, non intende cercare una penetrazione ed eventuale fallo. No, i secondi passano e lui è ancora lì, quando, nel momento in cui i sostenitori biancoblù cominciavano davvero a preoccuparsi di sprecare l’ultimo possesso, Jason Rowe fa pochi passi, si arresta intorno agli otto metri e alza una parabola altissima..canestro, tripla e vittoria. Tutti a casa.
Ottima prestazione quindi da parte di due squadre che hanno dimostrato di essere due serie candidate per i playoff promozione. Veroli sfortunata e un po’ ingenua quando ha permesso ai sardi di rientrare da un -20 che poteva chiudere di fatto la partita già dal terzo quarto. Sassari si dimostra la solita bestia nera della Legadue, è capace di cadere, sprofondare,e risorgere in un attimo. Sicuramente qualche cosa da rivedere, soprattutto per quanto riguarda i pesanti black-out che la squadra subisce ultimamente. Ma come non sottolineare la prestazione di Chessa: le sue giocate sono state fondamentali per permettere alla Dinamo di rientrare in gara, e il ragazzo mostra miglioramenti di anno in anno, di gara in gara. Evidenti i passi in aventi da quando l’allora coach Garelli cominciò a fargli disputare qualche minuto in LegAdue. L’anno scorso si distinse particolarmente nel match di Pavia, allora ne mise 18, quest’oggi , come detto, 20 punti e 26 di valutazione. Da parte sua manca solo un po’ di continuità nel rendimento gara per gara ma la Dinamo, con un “secondo” play da 20 punti a gara, può davvero sperare grandi cose.
I TABELLINI:
Dinamo Sassari: Amoni, Bushati 5, Devecchi 2, Ezugwu 10, Rowe 15, Dordei 8, Chessa 20,Whiting 13, Iannilli 2, Vanuzzo 11.
Prima Veroli: Robinson 6, Rossi 7, Gatto 11, Rezzano 3, Plumari, Migliori 5, Nissim 16, Mian 15, Bianchi, Hines 20(+ 10 rimbalzi).
Parziali: Sassari – Veroli 86–83 (13–26; 37–39; 63–60; 86–83).
Mvp: Chessa.
|
COMMENTI DEGLI UTENTI ALLA NOTIZIA
|
Questa notizia non ha ancora ricevuto commenti |
|
|
|
|
Poker Online
Cerchi dritte e suggerimenti per giocare a Poker Online?
Giocopoker.tv è il sito che fa per te. Su Giocopoker.tv puoi trovare le ultime notizie dal mondo dei professionisti del poker e recensioni dettagliate delle migliori poker rooms del web. Free rolls e bonus di benvenuto non avranno più segreti per te!
Gioca a poker online !
|